<<La Pasqua ci ricorda come la speranza e la luce non si spengono mai e che ogni giorno è un dono da vivere intensamente, con il sorriso sul viso e la pace…

<<La Pasqua ci ricorda come la speranza e la luce non si spengono mai e che ogni giorno è un dono da vivere intensamente, con il sorriso sul viso e la pace…
Dovremo aspettare Pasqua e i ponti di Primavera per i prossimi weekend lunghi (o magari grandi viaggi), ma a spezzare l’attesa ci sarà il Carnevale. I festeggiamenti quest’anno cominciano il 16 Febbraio…
L’Epifania tutte le feste porta via!
<<L’Epifania tutte le feste porta via>>. E ancora: <<La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…>>, recitano un popolare proverbio e una filastrocca diffusi in Italia.
Il 6 Gennaio si celebra l’Epifania, giornata che mette fine alle festività natalizie.
Nella tradizione cristiana si ricorda l’adorazione dei Magi che, venuti da lontano, si dirigono verso Betlemme per festeggiare la nascita di Gesù Bambino, portandogli in omaggio dei preziosi doni: oro, incenso e mirra. Un’occasione che non si festeggia in tutto il mondo allo stesso modo. Un esempio per tutti? La chiesa ortodossa la festeggia il 19 Gennaio.
“Ago, filo e filastrocca” di Lucia Quaranta
La magia del Natale è appesa ad un filo o meglio… ad un racconto. Lucia Quaranta porterà in scena “Ago, filo e filastrocca” Domenica 18 Dicembre, dalle 16:00 alle 18:00, al Dipark di Salerno. Attrice che recita non solo con il corpo, ma con tutta l’anima.
Crescere giocando Oggigiorno la vita dei bambini è sempre più scandita da orari ed attività diverse (scuola, compiti, sport, musica, danza…) con giornate molto strutturate che si ripetono, lasciando poco spazio da…
La notte del 31 Ottobre torna Halloween, la festa dell’orrore divenuta un cult un po’ in tutto il mondo, grazie soprattutto ad alcuni elementi iconici ben noti, come le zucche intagliate, i travestimenti mostruosi e il celebre ritornello “dolcetto o scherzetto”. Cerchiamo di risalire a storia, origini e tradizioni della notte più paurosa dell’anno.
BIMBI IN VACANZA: STESSE REGOLE MA PIU’ ELASTICHE
Qual è la destinazione migliore? Bisogna cercare il modo di accontentare sia i grandi che i più piccoli, naturalmente bisogna sempre essere prudenti e quindi scegliere un luogo che sia adatto ai nostri bambini,
I bambini che fanno un uso eccessivo di smartphone e media digitali rischiano di diventare adolescenti in sovrappeso. Ma c’è un rimedio che ha riscontri scientifici: fare attività fisica. Per arginare gli effetti negativi dei…
Ne hanno diritto i minori di età compresa tra i 5 e gli 11 anni (fonte ministero della salute) In merito alla vaccinazione sono tante le domande che ancora si pongono i…