Il 6 gennaio si celebra l’Epifania del Signore in ricordo della visita dei Magi a Gesù bambino.

Dall’Epifania alla Befana il passo è stato relativamente breve, in quanto il termine Befana deriva direttamente dall’Epifania.

Il significato etimologico dell’Epifania è da cercare nel greco antico.

All’origine c’è il verbo epifàino (ἐπιφαίνω) che vuol dire “mi rendo manifesto” e da esso deriva il termine epifàneia (ἐπιφάνεια) che significa manifestazione, apparizione, venuta, presenza divina. Il significato della parola Epifania è, pertanto, manifestazione. Dal punto di vista etimologico Befana è una corruzione lessicale del termine Epifania. Dalla parola poi è nata la leggenda e la festa!

Se nei vangeli sono degli uomini saggi a portare dei doni a Gesù, nella tradizione è una vecchina che porta i doni ai bambini.

Il 6 gennaio quest’anno cade di giovedì e, per l’occasione, il Dipark organizza l’evento “La Befana vien Giocando” a cui è possibile partecipare previa prenotazione.

Oltre l’immancabile gioco libero nell’eccezionale playground è previsto un laboratorio creativo in cui ogni bambino potrà dare libero sfogo alla propria fantasia. L’arrivo della Befana coronerà la giornata con distribuzione di leccornie varie e carbone.

Orario 16.30/21.30. Info e prenotazioni mobile: 392 6257486 anche su Whatsapp

Leave a comment

Opening Hours

Invernale:
Dal Lunedi-Venerdi: dalle 17.00 alle 21.30
Sabato: dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 22.00.
Possibilità di pranzo su prenotazione
Domenica/Festivi: dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 16.00 alle 21.30. 

Estivo:
Dal Lunedi-Venerdi: dalle 18.00 alle 22.00
Sabato e Domenica: dalle 18.00 alle 23.00