Oggi i bambini trascorrono spesso molto tempo con dispositivi digitali come tablet e smartphone, che offrono intrattenimento rapido e stimolante, ma tendono a essere passivi. Il loro uso precoce e frequente può compromettere competenze fondamentali come la regolazione emotiva, la concentrazione e l’immaginazione.
L’importanza del gioco
I pedagogisti sottolineano l’importanza del gioco come strumento per esplorare il mondo e sviluppare abilità cognitive, sociali e motorie. Giochi manuali, sensoriali e creativi sono essenziali, soprattutto nei primi anni di vita. Attività come disegnare, manipolare materiali (pongo, sabbia cinetica) o giocare in natura aiutano i bambini a sviluppare il pensiero magico, cruciale tra i 3 e gli 8 anni, quando fantasia e apprendimento esperienziale sono più attivi.
Il gioco destrutturato, che utilizza oggetti quotidiani o naturali senza regole predefinite, stimola autonomia, creatività e sviluppo motorio. Anche il gioco euristico, che incoraggia la scoperta attraverso la manipolazione di materiali semplici, favorisce l’esplorazione libera del bambino.
Il digitale, pur non essendo da demonizzare, deve essere introdotto gradualmente e con supervisione dopo i 5 anni, attraverso attività adeguate all’età. Può essere utile in contesti educativi o per bambini con bisogni speciali (DSA, ADHD), ma non dovrebbe mai sostituire il gioco fisico e creativo. Per crescere in modo equilibrato, i bambini necessitano di un mix di esperienze: gioco manuale per lo sviluppo psicomotorio e creativo, e digitale solo come supporto educativo.
In questo contesto, il Dipark si pone come un punto di riferimento per le famiglie, offrendo un moderno luogo di incontro, libertà e crescita. Nel Playground del Dipark i bambini praticano l’attività fisica in modo del tutto spontaneo, vivendola come un’attività ludica. Questo approccio contribuisce in modo prezioso all’armonico sviluppo fisico, psichico e sociale dei piccoli!
Dipark è aperto tutti i giorni in orario pomeridiano (vedi orari e tariffe). Offre spazi dedicati ai bambini di diverse età, con zone di gioco attrezzate che stimolano la creatività ed il movimento in modo sicuro e divertente.
Dipark, il tuo Parco Giochi a Salerno | Via Antonio Bandiera adiacente “The Space” Cinema.
Tel. 089 3061186 | e-mail: info@dipark.it. AMPIO PARCHEGGIO A DISPOSIZIONE.