Secondo l’ultimo rapporto Unicef, per la prima volta il numero di bambini obesi supererebbe quello dei bambini sottopeso: a livello globale, 188 milioni di giovani tra i 5 ed i 19 anni sono obesi, contro 184 milioni che soffrono di malnutrizione. Questo dato segnala un cambio drammatico nelle abitudini alimentari, nell’attività fisica e nelle opportunità che i bambini hanno di muoversi ogni giorno. 

In particolare, in Campania, recenti studi riguardanti adolescenti evidenziano la gravità del fenomeno: livelli elevati di obesità, scarsa attività fisica ed assenza di spazi adeguati per il movimento quotidiano mettono a rischio lo sviluppo armonico fisico e psicologico dei più giovani. 

Il rapporto Unicef evidenzia come la diffusione del cibo ultra–processato e la pubblicità verso i più giovani abbiano un impatto molto forte. Ma più ancora, la ridotta disponibilità di spazi sicuri per l’attività fisica quotidiana e la mancanza di abitudini motorie regolari sono tra le cause più critiche. 

La proposta concreta del Dipark

È proprio in questo contesto che assume valore la proposta di Dipark, il playground dinamico che mette l’attività motoria ed il gioco al centro dello sviluppo infantile. Nei suoi spazi, progettati per stimolare il movimento libero e creativo, i bambini possono correre, saltare, arrampicarsi e sperimentare il proprio corpo in un ambiente sicuro e stimolante. Ogni area è pensata per valorizzare la spontaneità del gioco, incoraggiare la socializzazione e restituire al movimento la sua dimensione naturale e divertente. 

Non si tratta soltanto di muoversi, ma di educare i bambini ad un equilibrio armonico tra alimentazione, riposo e attività fisica, promuovendo la consapevolezza del proprio corpo ed il valore di uno stile di vita sano. L’educazione al benessere proposta da Dipark non è imposta, ma vissuta attraverso il gioco e la scoperta, in modo naturale e coinvolgente. 

Spazi ludici come Dipark offrono una risposta essenziale: rendono il movimento accessibile, divertente, parte integrante della giornata dei bambini. Non si tratta solo di “far muovere” i piccoli, ma di coltivare una cultura della salute, costruendo autonomia, fiducia e benessere fisico ed emotivo. 

La salute non è un dettaglio: è il terreno su cui si edificano sogni, amicizie ed una vita piena di energia. Con Dipark, il gioco diventa una promessa concreta di benessere. 

Leave a comment

Opening Hours

Invernale:
Dal Lunedi al Sabato: dalle 17.00 alle 21.30
Domenica/Festivi: dalle 16.30 alle 21.30. 

Estivo:
Dal Lunedi al Sabato: dalle 18.00 alle 21.30
Domenica/Festivi: dalle 18.00 alle 21.30.