baby-parking

DIPARK BABY PARKING

Il Dipark Baby Parking è il nuovo servizio di intrattenimento orario dedicato ai bambini da 3 a 5 anni d’età in cui i piccoli ospiti vengono seguiti da educatori professionisti per un limite massimo di 4/5 ore giornaliere.

Il Dipark Baby Parking consente ai bambini di intraprendere un percorso di socializzazione, crescita e conoscenza attraverso lo strumento indispensabile del gioco.

Il Dipark ha individuato al proprio interno uno spazio a misura di bambino nel quale ogni piccolo ospite potrà sviluppare i propri stimoli ed assecondare la propria fantasia e creatività con il supporto degli operatori e la compagnia di nuovi amici.

Il Dipark Baby Parking prevede, nell’arco della giornata, variegate attività che mirano a stimolare la fantasia e le abilità dei bambini, come l’uso dei colori, l’uso dei travestimenti, la conoscenza degli animali, attività di musicalità e di motricità, in base all’età ed alle esigenze del bambino. Tutti i giochi, gli arredi e le attrezzature utilizzate all’interno della struttura garantiscono la salute e la sicurezza dei piccoli ospiti.

Sono ammessi al Dipark Baby Parking i bimbi d’età compresa tra 3 a 5 anni d’età, con un massimo di 8 bambini per ogni operatore presente oltre alla coordinatrice responsabile del servizio

Gli orari e la durata della permanenza dei bambini sono flessibili e adattabili alle singole esigenze dei genitori, tenendo comunque presente che ogni bambino potrà essere ospitato nella struttura, senza la presenza dei genitori, per un massimo di 4 ore giornaliere consecutive.

Il Dipark Baby Parking è aperto dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

Il sabato dalle 7:30 alle 13:00.

Gli orari del baby parking sono flessibili e adattabili alle esigenze delle famiglie.

Il Dipark Baby Parking potrà organizzare, al di là delle attività normali, iniziative ed eventi straordinari, come anche momenti di incontro con i genitori.

Prima di usufruire del servizio il genitore dovrà:

– compilare il modulo d’iscrizione (contenente dati anagrafici);

– compilare il modulo per la privacy;

– sottoscrivere il regolamento del baby parking;

– versare la quota anticipatamente;

– rilasciare copia del documento di identità degli autorizzati al ritiro del bambino.

Il bambino non potrà accedere alla struttura in caso di febbre, diarrea, vomito, sospetta congiuntivite, sospetta malattia infettiva, bronchite. Ove tali sintomi si manifestassero quando il bambino è già presente nella struttura, gli operatori avvertiranno immediatamente i genitori i quali dovranno provvedere al più presto al ritiro del bambino. Tali provvedimenti sono adottati nell’esclusivo interesse di salvaguardare la salute del bambino interessato e dei suoi compagni.

Agli operatori non è consentita la somministrazione di farmaci.

Pur garantendo ogni possibile precauzione, onde evitare contagi, il personale del Baby Parking declina ogni responsabilità per eventuali malattie contratte.

L’accesso al Dipark Baby Parking potrà avvenire in qualsiasi momento all’interno dell’orario di apertura: gli accompagnatori potranno accompagnare i bambini fino alla reception della struttura. Si tratta di un obbligo imposto per ragioni di sicurezza e per rendere il distacco dall’accompagnatore il più sereno possibile.

Al momento di lasciare il Dipark Baby Parking, i bambini potranno essere affidati solo ai genitori o a persone da essi esplicitamente e preventivamente indicati nel modulo di iscrizione.

Nel caso in cui i genitori siano separati o divorziati e sussistano controversie nell’affidamento e custodia dei bambini, dovrà essere fornita su richiesta copia di atto giudiziario attestante il diritto del genitore sul bambino.

I genitori dovranno fornire al Dipark Baby Parking:

– un cambio completo (intimo ed esterno);

– calzini antiscivolo o pantofole;

– un asciugamano, possibilmente con un segno di riconoscimento esclusivo;

– un succhiotto, nel caso in cui il bambino ne faccia uso;

– un biberon per bere, nel caso in cui il bambino non beva dal bicchiere;

– pannolini (di tipo ordinario, usa e getta).

Il tutto dovrà essere adeguatamente segnato con iniziali e riposto in un sacchetto con il nome del bambino.

Il Dipark Baby Parking mette a disposizione il materiale per la pulizia ordinaria del bambino (detergenti, salviette, fazzoletti di carta ecc.), salvo diversa indicazione da parte del genitore, verranno usati prodotti ordinari, in caso contrario il genitore provvederà a fornire al Dipark Baby Parking dei prodotti specifici per il proprio bambino.

Essendo previste attività di motricità e laboratoriali per le quali il bambino potrebbe sporcarsi, si consiglia ai genitori di far indossare abiti comodi e facilmente lavabili.

Il Dipark Baby Parking non offre servizio mensa. Ciascun genitore potrà dotare il bambino di merenda di mezza giornata, disposta in appositi e adeguati contenitori, chiaramente identificati con nome e cognome e consegnati agli operatori al momento dell’ingresso nella struttura.

Gli operatori non saranno ritenuti responsabili del cibo così preparato e consegnato loro.

È vietato portare caramelle.

Il Dipark Baby Parking è accessibile in qualsiasi momento negli orari di apertura, previa iscrizione e pagamento della relativa quota o del pacchetto orario prescelto.

Il costo orario di frequenza al baby parking è di € 8,00.

1 ora ……………………………………………………………€ 8,00

4 ore ………………………………………………. € 25,00

20 ore (settimanale)..………….. € 100,00

100 ore (mensile)……€ 250,00

I pagamenti dovranno essere effettuati al momento della sottoscrizione di un abbonamento oppure al momento dell’uscita del bambino dalla struttura (in caso di tariffa oraria singola).

In nessun caso le quote versate a qualsiasi titolo saranno rimborsate.

Le tariffe potranno subire eventuali variazioni con un preavviso di almeno 15 giorni. I pacchetti ore acquistati dovranno essere utilizzati entro due mesi dall’acquisto; le eventuali ore non utilizzate in tal periodo e non saranno per nessun motivo rimborsate. Ogni mezzora del servizio di baby parking viene conteggiata come ora intera.

Il baby parking si avvale della possibilità di poter applicare delle tariffe promozionali durante tutto l’arco dell’anno nei modi e nei tempi ritenuti più consoni.

FAQ

Sì è consigliato chiamare qualche giorno prima ed indicare il giorno prescelto, così da poterci permettere di offrirvi un buon servizio e di seguire il vostro bambino al meglio, prestandogli tutte le attenzioni necessarie.

Nel caso in cui il servizio non fosse più necessario, avvisare appena ne prendete coscienza.

Sì, c’è sempre qualche bambino, perciò è difficile che resti solo. L’orario in cui più facile trovare qualcuno, è la mattina dalle 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 alle 17. La mattina è più facile trovare i piccoli, mentre il pomeriggio ci sono anche i bambini più grandicelli.

Certo! Siamo muniti di brandine, dove i bambini possono fare il loro riposino abituale. Abbiamo a disposizione anche delle copertine, per far sì che sia un dolce riposo. Se poi volete portare una coperta o un cuscino vostro, potete farlo tranquillamente, non c’è nessun problema.

Nel caso in cui a riprendere il bambino venga una persona diversa da quella che ha riempito il modulo, dovrà essere comunicato il suo nome e cognome la mattina all’arrivo al baby parking. Quando poi arriverà a prendere il bambino, il nonno dovrà mostrare un documento (carta d’identità o patente) per controllare nome e cognome.

Certo! In caso di bisogno c’è la possibilità di accordarci secondo le vostre esigenze.

Basta chiamare entro il giorno prima per avvisare e ci mettiamo d’accordo sull’orario che più vi torna comodo.

È molto semplice. Per quanto riguarda il baby sitting serale o per il Sabato mattina, basta riempire il modulo di prenotazione, oppure chiamare il num…………….qualche giorno prima e fissare la data desiderata.

Nel caso in cui abbiate bisogno del servizio all’ultimo minuto, potete ugualmente provare a chiamare e cercheremo di organizzarci per potervi offrire il servizio.

Sì prima di lasciarlo da solo, è consigliabile che il papà, la mamma o la nonna venissero almeno due mattine o pomeriggi a fare delle prove con lui, così da permettergli di conoscere le educatrici e l’ambiente con qualcuno a lui familiare. Durante le prove, chi lo accompagna, potrà assentarsi in modo tale da vedere come reagisce al nuovo ambiente. Così facendo, il bambino sarà più tranquillo quando dovrà rimanere da solo.

La prima e anche le volte successive, è necessario portare i calzini antiscivolo, una merenda per metà mattinata o metà pomeriggio nel caso al bimbo venisse fame.

Se il bambino è piccolo e porta ancora il pannolino, è necessario portare pannolini di ricambio ed un eventuale crema per evitare gli arrossamenti.

Certo! I passeggini possono essere lasciati tranquillamente al baby parking mentre voi siete a fare le vostre commissioni, senza l’obbligo di portarveli dietro o dover portare i bimbi per forza a piedi.

Si, abbiamo spazi esterni, ma al momento non sono attrezzati per il gioco però è possibile goderne per fare una piacevole passeggiata.

Si! Le macchine sono attrezzate con un seggiolino con sensore anti abbandono annesso, dove poter mettere i bimbi durante il viaggio in modo da portarli al Dipark baby parking con sicurezza.

Per i bambini grandi invece, c’è un rialzino e ci occupiamo di aiutarli ad agganciare la cintura prima della partenza ed a sganciarla una volta arrivati a destinazione.

Il baby sitting serale è attivo dalle 19.00 fino alle 23.00 durante i giorni lavorativi.

Nel caso in cui durante la settimana ci fosse bisogno di rimanere più a lungo, non c’è nessun problema, basta avvisare al momento della prenotazione.

DIVERTIRSI FA BENE
Il gioco spontaneo e non strutturato permette di fantasticare, porsi obiettivi, escogitare strategie, fallire, cercare alternative, litigare, rappacificarsi, imparare a rispettare le regole. E queste sono le abilità più importanti per affrontare il 21esimo secolo.

Opening Hours

Invernale:
Dal Lunedi-Venerdi: dalle 17.00 alle 21.30
Sabato: dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 17.00 alle 22.00.
Possibilità di pranzo su prenotazione
Domenica/Festivi: dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 16.00 alle 21.30. 

Estivo:
Dal Lunedi-Venerdi: dalle 18.00 alle 22.00
Sabato e Domenica: dalle 18.00 alle 23.00