In Occasione della festa dei Nonni, al Dipark vengono proposte un ventaglio di attività proprie dei tempi di una volta
I bambini (da 4 anni in su), a rotazione potranno sperimentare i laboratori
“A PIEDI NUDI TRA I GRAPPOLI D’UVA”
“DAL VIMINE AL CESTO”
“CORN DOLLS: COSTRUIRE LE BAMBOLE CON BUCCE DI MAIS”.

*A piedi nudi tra i grappoli d’uva
Cari bambini siete pronti per pigiare l’uva? E poi via le scarpe e tutti nei tini per schiacciare a piedi nudi i chicchi, mentre sale inebriante il profumo del mosto.
Vendemmiare con i bambini è un’esperienza preziosa, perché ci riporta alle cose semplici e fatte con calma, come facevano i nonni. E ai bambini piace da impazzire. Ingredienti fondamentali: abbigliamento comodo e tanta voglia di sporcarsi (che non manca mai!).

*Dal vimine al cesto
La casa dei nonni nasconde sempre tantissimi tesori. Se frequenti spesso le lore case in campagna avrai avuto a che fare con la collezione di cestini e ceste di vimini, che loro conservano con cura in cantina. E se potessimo creare anche noi un bel cestino? Magari per un pic-nic? O per la raccolta dei prodotti nell’orto? Eh sì! Proprio una buona idea! Il laboratorio prevede la fabbricazione a mano di tutti gli oggetti di uso comune, mediante l’utilizzo di fibre vegetali di origine palustre.

*Corn dolls: costruire le bambole con le bucce di mais
Tanto tempo fa, quando i nonni erano bambini, non esistevano tutti i giocattoli di oggi e nemmeno i cartoni animati. I loro giochi erano molto diversi, fatti con materiali semplici, come la latta, il legno e la stoffa. Le nostre nonne giocavano con delle bellissime bambole di buccia di mais. Queste bambole venivano realizzate interamente con le fogli essiccate o “buccia” di una pannocchia di mais.
*I MANUFATTI REALIZZATI RIMARRANNO AL DIPARK
Questa è la nostra “Festa dei nonni”, dove sentimenti e valori si intrecciano con emozioni dolci e confortevoli. I rapporti con i nonni sono un toccasana per i nostri bambini e coinvolgerli in attività condivise, per tenere vicino a noi questa risorsa preziosa, fa bene a tutti: ai nonni stessi e ai bambini.
Prezzo bambini Euro 10,00
Vi aspettiamo numerosi!
Domenica 8 ottobre 2023 – Dipark